La sfida più grande del nostro tempo è la salute. Non solo quella di noi umani, ma anche quella di fauna e flora, dei mari, dell’aria, della terra; quella fisica e quella mentale. Per prenderci cura della salute di ognuno dobbiamo però moltiplicare i punti di vista.
One Health ci invita ad abbracciare la complessità del mondo, a trasformare ogni gesto in cura, a partecipare attivamente alla costruzione di un mondo più equo e sostenibile. Un incontro per riflettere su come ogni nostra scelta – individuale e collettiva – possa contribuire a riscrivere il futuro della Terra. Perché prendersi cura del mondo significa, in fondo, prendersi cura anche di noi stessi.
Isabella Saggio è Professoressa ordinaria di Genetica alla Sapienza Università di Roma, dove coordina la Scuola di Dottorato in Genetica e Biologia molecolare e lo spoke "Science and Society" del National Biodiversity Future Center (PNRR). Si occupa attivamente di comunicazione scientifica, diplomazia accademica e trasferimento della conoscenza, dirigendo master interdisciplinari, iniziative di public engagement e accordi scientifici internazionali. Autrice di oltre 70 articoli scientifici peer-reviewed, ha pubblicato anche per il grande pubblico: “L’età se esiste” (Il Mulino, 2022) e “One Health. Pensare le emergenze del pianeta” (Il Saggiatore, 2025).
Vittorio Bo, fondatore di Codice Edizioni e del Festival della Scienza di Genova, dal 2005 è direttore del Festival delle Scienze di Roma.